Personaggi d'Italia
Il sogno di Antonio Ratti
Dal 10 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022 la Fondazione Antonio Ratti presenta a Como la mostra Il sogno di Antonio: un viaggio tra arte e tessuto, a cura di Lorenzo Benedetti, Annie Ratti e Maddalena Terragni, un progetto espositivo che ricongiunge la visione e la storia dell'imprenditore e mecenate Antonio Ratti ai suoi luoghi di origine.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Rodolfo Bonetto, il design nel sangue
Tra i maggiori esponenti del design industriale, Rodolfo Bonetto, con le sue creazioni, contribuì all'affermazione a livello internazionale del made in italy nel dopoguerra.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Un film su Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi The Great Italian, regia di Maurizio Gigola, nelle sale italiane il 20 e il 21 marzo, è il film documentario realizzato per ricostruire il personaggio, il mondo e il pensiero del più grande chef italiano, definito il "Maestro dei cuochi" e recentemente scomparso (26 dicembre 2017).
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
- 1 allegato
Il ricordo di Gillo Dorfles
Si è spento il 2 marzo nella sua casa milanese, a 107 anni, Gillo Dorfles, storico e critico dell'arte e del design, pittore, studioso di estetica e intellettuale tra i più vivaci e poliedrici della seconda metà del Novecento italiano.
Gillo Dorfles - Photo ©2013 Fabrizio Capsoni
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
I costumi della Callas alla Scala
Al Museo Teatrale alla Scala di Milano, fino al 31 gennaio 2018, una mostra per il quarantesimo anniversario della scomparsa di Maria Callas, la Divina, che intende raccontare la vita artistica della cantante alla Scala attraverso i suoi costumi.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Luigi Einaudi e l'elogio agli imprenditori
"Migliaia, milioni di individui lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli.....
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Omaggio a Luchino Visconti
La musica d'autore nella vita e nell'opera di Luchino Visconti in un documentato e vibrante racconto ad opera di Anna Gastel, nipote dell'artista e presidente FAI Lombardia, supportato da immagini, brani musicali, fotografie e documenti inediti provenienti dall'archivio di famiglia raccolti e montati da Guido Taroni.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Leonardo e Michelangelo: due colossi a confronto.
Fortunatamente, Milano non è solo la sede della moda, delle griffe, dei negozi, che grazie all'eco televisivo e pubblicitario attira coloro che sono in cerca di shopping e divertimento effimero; Milano è molto più di un 'happy hour': due grandi maestri del Rinascimento italiano sono presenti nella capitale dell'arte internazionale.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Casanova: non solo un libertino
Casanova: un mito che resiste da più di due secoli. Stuzzicando l'immaginario collettivo femminile e la baldanza dei maschi alle prese col gentil sesso. Il dizionario Garzanti, alla voce "casanova", riporta la seguente definizione: "Chi ha successo con le donne. Donnaiolo. Dal nome di Gian Giacomo Casanova (1725- 1798) celebre avventuriero veneziano."
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
