Cinema
La dolce vita felliniana tra realtà e mito
Riproponiamo il testo La dolce vita: fine d'una realtà, inizio d'un mito nel quale Maurizio Cabona racconta di un Federico Fellini che scandalizzò rappresentando la svolta dell'Italia: quando un film mostra la realtà anche a chi non vuole vederla.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Festa del Cinema di Roma
Dal 2006 la Festa del Cinema di Roma porta il grande cinema e i suoi protagonisti nella Capitale: da Leonardo Di Caprio a Martin Scorsese, da Jennifer Lawrence a Scarlett Johansson, l'Auditorium Parco della Musica è stato il palcoscenico di grandi première internazionali e italiane.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
E Hollywood scese all'Excelsior
Cinema e impresa: come Giuseppe Volpi reagì alla crisi del 1929 con la Mostra di Venezia. La Mostra di Venezia - prima edizione nel 1932 - è all'origine d'ogni altro festival del cinema.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Comicità italiana: al Lido c'è voglia di ridere
A volte ritornano... Anche quest'anno la Mostra di Venezia riproporrà il cinema italiano fra discontinua ascesa ed estenuante declino. Ora tocca al genere comico, a lungo considerato minore dai selezionatori dei festival, come se Arsenico e vecchi merletti contasse meno di Artisti sotto la tenda: perplessi, leone d'oro nel 1968.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
La dolce vita tra realtà e mito
Quando un film mostra la realtà anche a chi non vuole vederla
La dolce vita: fine d'una realtà, inizio d'un mito
Federico Fellini scandalizzò rappresentando la svolta dell'Italia
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
