Toscana
Il Novecento è a Firenze
Dopo una gestazione di circa 50 anni, nel 2014 è stato inaugurato il Museo Novecento di Firenze, nella suggestiva cornice dello Spedale delle Leopoldine, un luogo intriso di storia a cominciare da alcuni clipei invetriati di Andrea della Robbia adornanti la facciata, che a sua volta rivolge l'ingresso su P.za S.Maria Novella.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Giovanni Boldini a Pistoia
Fino al 6 gennaio 2018 è possibile visitare nei Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi di Pistoia la mostra di Giovanni Boldini, La Stagione della Falconiera, promossa in occasione di Pistoia Capitale Italiana della Cultura e curata da Francesca Dini.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Un weekend di cortili e giardini aperti in Toscana
Per le Giornate Nazionali A.D.S.I. 2015, sabato 23 e domenica 24 maggio apriranno al pubblico oltre 80 tra parchi monumentali, cantine e cortili di antiche Ville-fattoria e di Palazzi storici di città, nelle province di Firenze, Lucca, Pisa, Siena, fino alla Lunigiana e alla Maremma.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Giotto in San Francesco a Lucca
Prorogata sino al 6 gennaio 2015, nella chiesa di San Franceschetto a Lucca, Giotto in San Francesco, la mostra che vede protagonista un'unica opera di Giotto, la splendida Madonna di San Giorgio alla Costa.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Modigliani a Pisa
In mostra nelle suggestive sale di Palazzo Blu di Pisa, una ricca e attenta selezione di opere provenienti dal Centre Pompidou di Parigi e dalle principali collezioni pubbliche e private, italiane e straniere.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Cattedrale di Siena: riaperta la porta del cielo
Dal primo marzo fino al 9 gennaio 2015 sarà possibile ammirarla nuovamente. Il percorso, aperto per la prima volta la scorsa primavera, ha permesso di accedere ad una serie di locali mai aperti al pubblico ed utilizzati solo dalle maestranze dirette dai grandi architetti che si sono avvicendati nei secoli.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
