ITALIA MERAVIGLIOSA ® è una Associazione non profit che si prefigge di difendere e promuovere i Valori Culturali del nostro Paese, che ospita ben i due terzi del patrimonio artistico, architettonico e culturale del Mondo - è apolitica ma intende affermare il principio di Buona Amm.ne Pubblica - ama l'Ambiente e gli Animali e opera in iniziative di Solidarietà Sociale.
Associati e Iscriviti alle nostre NEWS-LETTER tematiche.
Gallura a fil di cielo
Nonostante io non possa più tenere il conto degli anni in cui ho passato le mie vacanze estive nell'antica terra di Gallura, ancora oggi questa aspra e generosa regione sarda riesce a stupirmi, esattamente come quando giovane studentessa universitaria insieme agli amici genovesi appassionati di arrampicata libera del Club Alpino Italiano, abbiamo scoperto questo mondo.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Finissage Le Città Magiche
La mostra retrospettiva di Ernesto Tavernari dal titolo "Le città magiche", allestita nella prestigiosa sede culturale di Cascina Roma a San Donato Milanese, inaugurata il 15 giugno, si chiuderà martedì 13 settembre alle ore 18.30 con una serata in cui verrà presentato il saggio "Ernesto Tavern
Celo-Manca, 50 anni di figurine Panini
In occasione del 50° anniversario di fondazione della casa editrice modenese, la mostra "Panini 1961-2011" (Roma, Palazzo Incontro, 14 settembre-23 ottobre 2011), offrirà la possibilità di scoprire alcuni degli aspetti meno noti di una vicenda familiare, imprenditoriale e culturale estremamente ricca e variegata.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
A Villa Olmo, Como, sfilano le Maschere
Il Carnevale è fra più di sei mesi, ma Como gioca d'anticipo con una parata di maschere tipiche di quello storico di Venezia: sfileranno nella sontuosa cornice neoclassica di Villa Olmo in via Cantoni 1, il prossimo 24 settembre 2011 a partire dalle 17, le creazioni artistiche di Marco di Lauro.
Valloria, un esempio da seguire
Ognuno di noi ha dei luoghi del cuore a cui si è legati da esperienze, incontri, ricordi o da qualche motivo a volte inconscio ma che ha toccato profondamente il nostro animo. Per me questo luogo magico dove il tempo si è fermato per conservarlo quasi intatto fino a noi nella bellezza del suo ambiente naturale, della sua storia e delle sue tradizioni si trova in fondo ad una piccola valle dell'entroterra imperiese, l'Alta Val Prino.
25 settembre 2011 - Manifestazione Nazionale contro la Caccia
Il 25 settembre 2011 in concomitanza ed all'interno della Marcia per la Pace Perugia-Assisi si terrà la Manifestazione Nazionale Contro la Caccia. Perché? Perché anche la caccia è una forma di guerra fatta agli animali, vittime innocenti e senza mezzi per difendersi.
Un meraviglioso viaggio nell'Italia di ieri
La città di Chieti ospita a Palazzo de' Mayo, dal 13/7 al 2/10/11, una vasta mostra fotografica su un'Italia ormai scomparsa; ecco un'ottima occasione per un viaggio ideale ma privo di idealismi o di rimpianti, un percorso nell'Italia di ieri nel quale a condurci per mano è Pepi Merisio, fotografo professionista fin dall'ormai lontano 1962 e a lungo collaboratore, fra le altre, della rivista "Epoca".
- Blog di FotografArte
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Doppio tributo a Milano per Gio Ponti
A cinquant'anni dalla costruzione del Pirellone, il grattacielo che si staglia sopra la Madonnina, Milano celebra questo anniversario con un doppio tributo per l'architetto e designer Gio Ponti: due importanti mostre, una sulle sue ceramiche e l'altra più estesa e diversificata a testimoniare la sua forza creativa.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Ambiente: decalogo di comportamento cosciente
Il 5 giugno 2011 è la Giornata Mondiale del'Ambiente: è necessario educare l'uomo a costruire la propria casa; il rispetto dell'ambiente non può che maturare attraverso una costante educazione fin dall'infanzia e attraverso un giusto approccio al sapere scientifico.
- Blog di AmbienTiAmo
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Canaletto e i vedutisti a Orta San Giulio
Dal 21 maggio al 18 settembre 2011, Orta San Giulio (NO), uno dei "borghi più belli d'Italia", ospiterà la mostra Canaletto e i vedutisti - L'incanto dell'acqua - La mostra presenta trenta opere di Canaletto e dei maestri della veduta, tra cui Gaspare Van Wittel, Luca Carlevarijs, Francesco Guardi, Francesco Albotto, fino agli epigoni ottocenteschi quali Luigi Steffani e Giuseppe Borsato.
- Blog di FotografArte
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
L’Italia s’è desta 1945 – 1953
Nelle sale del MAR di Ravenna, dal 13 febbraio al 26 giugno 2011, un'esposizione che presenta il panorama artistico italiano alla conclusione del secondo conflitto mondiale; per la prima volta in modo complessivo, "L’Italia s’è desta 1945 – 1953. Arte in Italia nel secondo dopoguerra. Da De Chirico a Guttuso, da Fontana a Burri" ne fa un’ampia e organica ricognizione.
- Blog di FotografArte
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Leonardo e Michelangelo: due colossi a confronto.
Fortunatamente, Milano non è solo la sede della moda, delle griffe, dei negozi, che grazie all'eco televisivo e pubblicitario attira coloro che sono in cerca di shopping e divertimento effimero; Milano è molto più di un 'happy hour': due grandi maestri del Rinascimento italiano sono presenti nella capitale dell'arte internazionale.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Il circo degli animali
Può essere considerato normale per un orso ballare o per delle foche giocare con un pallone? Oppure per un elefante mantenere il suo peso di diverse tonnellate sulle sole zampe posteriori? O per dei felini saltare attraverso un cerchio infuocato? Purtroppo per stravolgere completamente l'istinto di un animale, si deve necessariamente ricorrere alla violenza.
Francesca Woodman inedita in mostra a Roma
Giorni fa su Repubblica è uscito un pezzo in cui si segnalava la prossima mostra su Francesca Woodman che verrà inaugurata a Roma il 23 maggio 2011. Questa fotografa è da sempre una fra le mie preferite e in più l'evento si terrà in un luogo a me molto caro: "Il Museo del Louvre" in via della Reginella.
- Blog di FotografArte
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
14 maggio 2011, La notte dei Musei
Torna a Milano, Roma e in tutta Italia, per il terzo anno consecutivo, la Notte dei Musei, appuntamento culturale che prevede l'apertura straordinaria e gratuita di musei statali, musei civici, palazzi storici, biblioteche comunali, musei privati, accademie e istituzioni culturali straniere dalle 20 di sabato 14 alle 2 di mattina di domenica 15 maggio.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
