ITALIA MERAVIGLIOSA ® è una Associazione non profit che si prefigge di difendere e promuovere i Valori Culturali del nostro Paese, che ospita ben i due terzi del patrimonio artistico, architettonico e culturale del Mondo - è apolitica ma intende affermare il principio di Buona Amm.ne Pubblica - ama l'Ambiente e gli Animali e opera in iniziative di Solidarietà Sociale.
Associati e Iscriviti alle nostre NEWS-LETTER tematiche.
La Milano degli anni ‘60 negli scatti di Virgilio Carnisio
La mostra "Virgilio Carnisio. Milano 1961-1971" racconta, documentandole, quelle realtà di Milano che stavano scomparendo di fronte alla veloce trasformazione urbana e sociale imposta dal boom economico.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Un penthouse come galleria a Milano
Grazie all'instancabile produttività milanese, accade che un bellissimo appartamento penthouse venga utilizzato per esposizioni artistiche grazie al lungimirante padrone di casa.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
23a Targa Rodolfo Bonetto
Si è svolta l'11 ottobre presso Garage Italia a Milano la premiazione della 23a "Targa Rodolfo Bonetto", concorso per studenti delle Università e delle scuole di design e dedicato a Rodolfo Bonetto, maestro del design italiano.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Orticolario 2018: Si salvia chi può
La decima edizione di Orticolario titola "Si salvia chi può!" e sarà aperta al pubblico dal 5 al 7 di ottobre 2018, sempre nel contesto di Villa Erba a Cernobbio (Como).
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Sandro Chia, una retrospettiva a Locarno
La Pinacoteca Comunale Casa Rusca (Locarno-CH) ospita dal 9 settembre 2018 al 6 gennaio 2019 un'ampia retrospettiva dedicata a Sandro Chia, uno dei maggiori artisti italiani di oggi, la cui produzione è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Wopart, la fiera delle opere su carta
WOPART - Work on Paper Art Fair - dal 21 al 23 settembre 2018 a Lugano. Alla terza edizione la fiera internazionale d'arte dedicata alle opere su carta: più di cento espositori da tutto il mondo con molte presenze italiane, al Centro Esposizioni Lugano.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Ville aperte in Brianza 2018
Dal 15 al 30 settembre si terrà la 16°edizione di “Ville Aperte in Brianza”, la manifestazione che propone visite guidate alla riscoperta del sorprendente patrimonio culturale della Brianza.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Concorso Fotografico ITM 2018
A luglio è iniziato il Concorso Fotografico nazionale indetto da Italia Meravigliosa per il 2018 al fine di sostenere e promuovere, come da oggetto associativo, il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro bellissimo Paese.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
- Calendario
Serate FAI d’Estate
Anche quest'anno i Beni del FAI festeggiano la stagione estiva con Sere FAI d'Estate: oltre 160 eventi nelle ore più belle e piacevoli dell'estate, quando cala la sera, cambiano i colori e l'atmosfera si fa magica, dal 1° giugno al 1° settembre.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Apre le porte Miart 2018
Dal 13 al 15 aprile 2018 torna Miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano: la ventitreesima edizione della fiera è ospitata all'interno del padiglione 3 di Fieramilanocity.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Alla scoperta di Gaudenzio Ferrari
Un trittico di mostre alla scoperta di Gaudenzio Ferrari, uno dei massimi esponenti del Rinascimento piemontese: il percorso museale si snoda in 3 splendide località (Varallo, Vercelli e Novara) che fanno da sfondo al racconto della vita dell'artista.
Ferrari Gaudenzio, Natività, Cappella Madonna di Loreto - Italia Meravigliosa
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Buona Pasqua con la Resurrezione di Piero della Francesca
La Resurrezione è un affresco (225x200cm) di Piero della Francesca, eseguito tra il 1450 e il 1463 circa e conservato nel Museo Civico di Sansepolcro.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
La rinascita delle Marche: in mostra il meglio del patrimonio artistico
Il progetto "Mostrare le Marche" è un'iniziativa ragionata e fortemente voluta per porre un accento speciale e una forte speranza di rinascita del territorio che vuole guardare al domani mentre lavora alla ricostruzione del tessuto territoriale, sociale, culturale e storico-artistico.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Giornate FAI di Primavera 2018
Sabato 24 e domenica 25 marzo 1.000 luoghi aperti in tutta Italia grazie alle Giornate FAI, che sono diventate un appuntamento ambìto, un evento nazionale di grande attrattiva, ma non per questo hanno perduto lo spirito originario: quello di accompagnare gli italiani a scoprire o riscoprire la bellezza che li circonda.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Un film su Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi The Great Italian, regia di Maurizio Gigola, nelle sale italiane il 20 e il 21 marzo, è il film documentario realizzato per ricostruire il personaggio, il mondo e il pensiero del più grande chef italiano, definito il "Maestro dei cuochi" e recentemente scomparso (26 dicembre 2017).
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
- 1 allegato
