Campania
La pizza napoletana è patrimonio Unesco
L'arte del pizzaiulo napoletano è patrimonio culturale dell'Umanità Unesco, lo annuncia il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina su Twitter, sottolineando come l'identità enogastronomica italiana sia sempre più tutelata nel mondo.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Ischia 4.0 dalla tradizione all’innovazione turistica
Grazie a Co.Tu.Mar, il Consorzio Turistico e Marittimo dell'Isola di Ischia costituito nel 2017, nasce la nuova App Ischia 4.0 che accoglie il digitale per favorire un turismo a 360 gradi.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Vanvitelli segreto in mostra al Palazzo Reale di Caserta
Inaugura martedì 4 marzo, alle ore 16, la mostra "Vanvitelli segreto: i suoi pittori da Conca a Giaquinto - la Cathedra Petri", ideata da Paola Raffaella David, curata da Vega de Martini e Francesco Petrucci e promossa dal Centro Europeo per il Turismo.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Libri: La cucina napoletana di Edmondo Capecelatro
Martedì 12 aprile 2011, alle ore 18,30, alla Mondadori Multicenter, Piazza Duomo 1 - Milano, sarà presentato il libro "La cucina napoletana - la storia di una città attraverso la storia della sua cucina" di Edmondo Capecelatro, dinamico autore oltre che di libri anche di commedie teatrali.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Ischia, l'isola del verde e del benessere
Manifesto di programma per Ischia, "l'Isola Verde", conosciuta nel mondo grazie allo charme derivante dal mito degli anni '60, che deve divenire "l'isola del Verde e del Benessere". Degli anni '60 resta solo un bel ricordo, perché il mondo cambia, i consumatori diventano più esigenti e l'isola non è più competitiva. E' necessario - come diceva Voltaire - "saper coltivare il proprio giardino".
