ITALIA MERAVIGLIOSA ® è una Associazione non profit che si prefigge di difendere e promuovere i Valori Culturali del nostro Paese, che ospita ben i due terzi del patrimonio artistico, architettonico e culturale del Mondo - è apolitica ma intende affermare il principio di Buona Amm.ne Pubblica - ama l'Ambiente e gli Animali e opera in iniziative di Solidarietà Sociale.
Associati e Iscriviti alle nostre NEWS-LETTER tematiche.
Remo Wolf, xilografia a legno perso
Sabato 14 maggio alle ore 18, alla Cascina Roma a San Donato Milanese, si inaugura la personale di Remo Wolf, uno dei più grandi artisti dell'incisione e dell'intaglio su legno che abbiano operato in Italia nel secolo scorso, dedicata a quella particolare tecnica chiamata "a legno perso", che rappresenta uno dei più alti livelli raggiungibili nel variegato campo della più antica arte della stampa.
- Blog di FotografArte
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Castello in festa a Legnano
Sabato 21 e domenica 22 maggio 2011 si terrà la VI edizione di Castello in Festa al Castello di Legnano (MI) che sorge a sud della città su un'isola del fiume Olona.ed è conosciuto come Castrum Sancti Georgi (Castello di San Giorgio) fin dal XIII secolo.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Crespi d'Adda, archeologia industriale tra utopia e realtà
A meno di un'ora da Milano, nei pressi di Capriate San Gervasio (Bergamo) sulla sponda del fiume Adda, sorge Crespi d'Adda: un villaggio operaio voluto dalla famiglia di industriali Crespi, attivi nel mercato del cotone, che a fine '800 volle istituire un moderno Villaggio ideale del lavoro, che migliorasse le condizioni di vita dei lavoratori, proprio accanto al cotonificio di famiglia.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Mario Schifano, percorso e biografia
Mario Schifano nasce a Homs, nella Libia italiana, il 20 settembre del 1934, dove il padre, impiegato del Ministero della Pubblica Istruzione, era stato trasferito. Pochi anni dopo si trasferisce con la famiglia a Roma e si avvicina all'arte, seguendo il padre che lavorava al museo etrusco di Villa Giulia.
- Blog di FotografArte
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Orticola 2011
A Milano da venerdì 6 a domenica 8 maggio va in scena l'edizione 2011 di Orticola presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli di via Palestro; mostra-mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi per appassionati giardinieri, amanti della natura e del verde e semplici curiosi, è al
- Blog di AmbienTiAmo
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Mostra su Pasolini a Via Fonteiana
Il 3 maggio 2011 a Roma, nella Galleria “Monserrato Arte 900”, si inaugurerà una mostra fotografica dal titolo "Roma, via Fonteiana 86, qui Pasolini ha scritto "Le ceneri di Gramsci”. La mostra, attraverso foto di Monica Cillario e testi di Fulvio Abbate, ripercorre il luogo dove Pasolini ha scritto "Le ceneri di Gramsci".
Raggi verdi a Milano
I Raggi Verdi sono un progetto promosso dal Comune di Milano, Settore Sviluppo del Territorio e Settore Arredo, Decoro urbano e Verde per una nuova rete di percorsi pedonali e ciclabili che arricchisce di verde il tessuto
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Boldini e la Belle Époque
A Villa Olmo, uno dei centri espositivi più importanti d'Italia, dopo gli appuntamenti dedicati a Miró, Picasso, Magritte, agli Impressionisti, a Chagall, Kandinsky e Malevich, a Klimt e Schiele, e a Rubens, le sale della settecentesca villa si aprono ai capolavori di Giovanni Boldini e ad altri straordinari artisti italiani, protagonisti della Belle Èpoque, dal 26 marzo al 24 luglio 2011.
- Blog di FotografArte
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
A Pasqua salviamo l'agnello
Quest'anno abbiamo indetto un Concorso Artistico per la selezione di una immagine idonea alla propaganda contro la mattanza di agnelli a Pasqua e ha vinto la proposta di Elisabetta Visentin: DIFFONDI questa immagine, usala come foto del tuo PROFILO Facebook per il periodo pasquale e inviala per email ai tuoi contatti.
- Blog di AmbienTiAmo
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Vandali, l'assalto alle bellezze d'Italia
Non abbiamo il petrolio, noi. Non abbiamo il gas, non abbiamo l'oro, i diamanti e nemmeno le terre rare, non abbiamo le sconfinate distese di campi di grano del Canada o i pascoli della pampa argentina. Abbiamo una sola, grande, persino immeritata ricchezza.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Polaroid, un mito da Warhol a Schifano
Polaroid, questa parola racchiude un mondo. Tutti o quasi abbiamo avuto un apparecchio fotografico Polaroid e ognuno di noi nell'arco della propria esistenza ha avuto l'occasione di vedere delle foto in formato Polaroid: anzi, molti ne hanno sicuramente qualcuna nel cassetto o nell'album di famiglia, ricordo di tempi passati, di un momento felice racchiuso in uno scatto.
- Blog di FotografArte
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Il Papa benedice l'ambiente
L'uomo è chiamato a essere «più sensibile alla presenza di Dio in ciò che lo circonda», innanzitutto «prendendosi cura dell'ambiente»: questo è «un imperativo» a causa «dei danni causati dall'egoismo umano». È uno dei passaggi centrali del messaggio che il Papa ha inviato al presidente della Conferenza nazionale dei vescovi del Brasile.
- Blog di AmbienTiAmo
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
In mostra Fabrizio De André
Anche Milano - dopo Genova, Nuoro, Roma e Palermo - rende omaggio a Fabrizio De André ospitando la tappa conclusiva della mostra che racconta la vita, la musica, le esperienze e le passioni di uno dei maggiori interpreti italiani, e in alcuni casi anticipatore, delle pulsioni e delle trasformazioni della contemporaneità.
- Blog di FotografArte
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Libri: La cucina napoletana di Edmondo Capecelatro
Martedì 12 aprile 2011, alle ore 18,30, alla Mondadori Multicenter, Piazza Duomo 1 - Milano, sarà presentato il libro "La cucina napoletana - la storia di una città attraverso la storia della sua cucina" di Edmondo Capecelatro, dinamico autore oltre che di libri anche di commedie teatrali.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Dama con Liocorno di Raffaello esposta a Mosca
A Villa Berg, imponente sede dell'ambasciata italiana a Mosca, sarà esposto il celebre dipinto di Raffaello 'Dama col liocorno' in occasione dell'apertura dell'anno della cultura e della lingua italiana in Russia, dal 21 al 25 marzo e poi anche al museo Puskin Mosca dal 26 marzo al 15 aprile.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
