blog di FotografArte

Anna Maria Tulli alla BAG
Il 18 maggio 2011 all'Università Bocconi di Milano è stato inaugurato l'allestimento del nuovo ciclo di opere d'arte contemporanea che danno vita alla BAG (Bocconi Art Gallery), ove per un anno e mezzo sarà possibile ammirare più di 60 opere di artisti internazionali nei vari edifici dell'Ateneo tra cui tre interessanti lavori di Anna Maria Tulli.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Il ritorno di Flycat
Fino al 29 giugno 2011 la Street Art di Flycat resta in esposizione da Orea Malià a Milano con una serie di opere nuove e opere provenienti da esposizioni nazionali ed internazionali: "Era il 1999, e per la prima volta il fenomeno Graffiti Writing - Street Art entrava in contatto con il mondo fashion".
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
A Roma le Polaroid di Angelo Cricchi
La Galleria Doozo il 7 giugno 2011 alle ore 19 presenta in anteprima "Profilo d’acqua", mostra fotografica di Angelo Cricchi a cura di Stella Gallas e Cristina Nisticò. Una straordinaria serie di Polaroid e stampe fotografiche scattate lungo le arterie fluviali della Terra: Rio delle Amazzoni, Orinoco, Mekong, Huang-He, Mississippi, Nilo, Gange, Danubio.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Canaletto e i vedutisti a Orta San Giulio
Dal 21 maggio al 18 settembre 2011, Orta San Giulio (NO), uno dei "borghi più belli d'Italia", ospiterà la mostra Canaletto e i vedutisti - L'incanto dell'acqua - La mostra presenta trenta opere di Canaletto e dei maestri della veduta, tra cui Gaspare Van Wittel, Luca Carlevarijs, Francesco Guardi, Francesco Albotto, fino agli epigoni ottocenteschi quali Luigi Steffani e Giuseppe Borsato.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
L’Italia s’è desta 1945 – 1953
Nelle sale del MAR di Ravenna, dal 13 febbraio al 26 giugno 2011, un'esposizione che presenta il panorama artistico italiano alla conclusione del secondo conflitto mondiale; per la prima volta in modo complessivo, "L’Italia s’è desta 1945 – 1953. Arte in Italia nel secondo dopoguerra. Da De Chirico a Guttuso, da Fontana a Burri" ne fa un’ampia e organica ricognizione.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Linda Fregni Nagler, fotografare la fotografia
In mostra a Milano, sino al 30 luglio 2011, negli ampi e sobri spazi della Galleria Monica De Cardenas l'interessante lavoro Shashin no Shashin, opere di ricomposizione fotografica di Linda Fregni Nagler, un'artista-fotografa di origine svedese che vive e lavora in Italia.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Fotografia europea...d'Italia
Un filo verde, bianco e rosso unisce e caratterizza la VI edizione di Fotografia Europea in ambito del 150° anniversario. La rassegna porta a Reggio Emilia oltre una ventina di mostre "istituzionali" e più di 150 eventi di circuito Off, dalla metà di maggio fino al 12 giugno 2011.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Francesca Woodman inedita in mostra a Roma
Giorni fa su Repubblica è uscito un pezzo in cui si segnalava la prossima mostra su Francesca Woodman che verrà inaugurata a Roma il 23 maggio 2011. Questa fotografa è da sempre una fra le mie preferite e in più l'evento si terrà in un luogo a me molto caro: "Il Museo del Louvre" in via della Reginella.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Remo Wolf, xilografia a legno perso
Sabato 14 maggio alle ore 18, alla Cascina Roma a San Donato Milanese, si inaugura la personale di Remo Wolf, uno dei più grandi artisti dell'incisione e dell'intaglio su legno che abbiano operato in Italia nel secolo scorso, dedicata a quella particolare tecnica chiamata "a legno perso", che rappresenta uno dei più alti livelli raggiungibili nel variegato campo della più antica arte della stampa.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
MostraMi: Arte tra web 2.0 e charity
MostraMi presenta la 2° edizione di MostraEvento: dal 22 al 24 Maggio a Milano 15 artisti emergenti selezionati da una commissione tecnica, espongono le loro opere nella splendida cornice della Fonderia Napoleonica Eugenia, in Via Thaon de Revel 21, e parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza.
Mario Schifano, percorso e biografia
Mario Schifano nasce a Homs, nella Libia italiana, il 20 settembre del 1934, dove il padre, impiegato del Ministero della Pubblica Istruzione, era stato trasferito. Pochi anni dopo si trasferisce con la famiglia a Roma e si avvicina all'arte, seguendo il padre che lavorava al museo etrusco di Villa Giulia.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Foto trovate e libri inventati
s.t. foto libreria galleria presenta il proprio lavoro di found photography: un progetto che punta a valorizzare le immagini di matrice anonima e vernacolare del Novecento, attraverso diverse strategie di appropriazione e riformattazione del repertorio visivo del secolo scorso.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
Mostra su Pasolini a Via Fonteiana
Il 3 maggio 2011 a Roma, nella Galleria “Monserrato Arte 900”, si inaugurerà una mostra fotografica dal titolo "Roma, via Fonteiana 86, qui Pasolini ha scritto "Le ceneri di Gramsci”. La mostra, attraverso foto di Monica Cillario e testi di Fulvio Abbate, ripercorre il luogo dove Pasolini ha scritto "Le ceneri di Gramsci".
Como Contemporary Contest 2011
Co.Co.Co. Como Contemporary Contest è la III edizione del concorso d'arte indetto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como, con lo scopo di offrire a giovani artisti italiani tra i 18 e i 34 anni l'opportunità di promuovere il loro lavoro sulla scena artistica contemporanea italiana.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
We English
Dal 19 Aprile al 20 Maggio 2011 la mc2 gallery di Milano ospita "We English". Simon Roberts è un giovane e promettente fotografo inglese (classe 1974) già vincitore di numerosi premi e con importanti mostre in Musei internazionali.
- Login per inserire commenti
- Leggi tutto
